
Dicono di noi
Nel numero di domenica 30 ottobre 2022, del quotidiano Il Sole24ore, è stato pubblicato, a cura del direttore della Missione, l’articolo: I “castella” dell’Armenia. Missione archeologica. Gli scavi promossi dall’ISMEO nei complessi fortificati e chiesastici medioevali delle località di Aruch e Shamiram, poste lungo l’antica Via della Seta.
Giovedi 11 novembre 2022, il Cons. Ferdinandi, Vice Presidente dell’ISMEO, ha presenziato insieme a S.E Saywan Barzani, Ambasciatore della Repubblica di Iraq in Italia, alla mostra Saving the World Heritage Site of Hatra. First aid interventions after DAESH occupation. La mostra fa seguito all’importante intervento di recupero e restauro dello straordinario sito archeologico di Hatra, città carovaniera, dove opera una missione archeologica ISMEO nell’ambito di un progetto finanziato dalla fondazione ALIPH.”
Negli scorsi giorni il Cons. Ferdinandi, nel contesto della Missione Archeologica di Thignica (Tunisia), a cura dell’Università degli studi di Sassari e della Scuola Archeologica Italiana di Cartagine, sotto la Direzione della Prof.ssa Paola Ruggeri e del Prof. Attilio Mastino, ha preso parte a un programma di ricerca con investigazione e ricognizione che ha interessato diverse località del paese, come Cartagine,Thignica, Téboursouk,Thugga, Uchi Maius, Agbia, etc… Le attività sono state accompagnate da numerosi incontri istituzionali con le Autorità del Patrimonio nazionale della Tunisia fra cui il Prof. Samir Aounallah, il Prof. Alì Drine e il Prof. Taoufik Redissi.
“Il 22 ottobre 2022, nell’ambito delle Giornate di Archeologia. Arte e storia del Vicino e Medio Oriente, che si svolgeranno a Milano presso l’Auditorio del Museo dei Cappuccini, a cura della Fondazione Terra Santa, il Cons. Ferdinandi interverrà al convegno con la relazione: “Armenia Medievale: Sistemi di difesa e di incastellamento della Via della Seta”
Il Cons. Sergio Ferdinandi, Vice-Presidente dell’ISMEO ha presenziato a Mascate alla cerimonia di nomina di S.E. Salim Al Mahrouqi, Ministro dei Beni Culturali e del Turismo dell’Oman, a membro onorario dell’ISMEO.
Il Cons. Ferdinandi ha partecipato all’apertura dei lavori del IV Festival di Antropologia e Storia delle religioni (Nemi, 8-11 settembre 2022)
Giovedì 22 luglio 2022 il Cons. Sergio Ferdinandi, Direttore della Missione archeologica, ha presenziato all’apertura dei lavori del Convegno di studi: “Tra l’Elicona e i Colli Albani”, organizzato dal Museo delle Religioni Raffaele Pettazzoni in collaborazione con l’ISMEO”
Apertura di una tomba della Tarda Età del Bronzo da parte di un team congiunto di archeologi Armeni e Italiani
Archaeological mission in Armenia with digital technologies. Aidr: the ISMEO research project is underway
Rassegna stampa
“Tre pilastri per il nuovo Governo: politiche giovanili, patrimonio culturale e innovazione”
INTERVISTA AL CONSIGLIERE SERGIO FERDINANDI – AIDR